Vitacristiana.it

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • In cosa crediamo
  • Dove siamo
  • Scrivi alla redazione

Cerca

Sei qui: Home

Menu principale

  • Insegnamenti
  • Meditazioni
  • Messaggi
  • Studi
  • Libri
  • Testimonianze
  • Evangelizzazioni
  • Notizie
  • Note
  • Link utili
  • Bibbia online
  • Radio cristiana
  • Testimonies

L'invidia, la gelosia e l'amore di Dio

Il nostro desiderio e il nostro amore prendono strade opposte a seconda che ci lasciamo sottomettere dalla carne o guidare dallo Spirito di Dio. Essere carnali o essere spirituali è ciò che fa la vera differenza tra l'invidiosa gelosia dell'uomo e l'appassionato amore di Dio, tra il fanatismo religioso e il santo zelo per la verità.

Leggi tutto: L'invidia, la gelosia e l'amore di Dio

La mia vita assieme a Gesù

Veglio Jugovac, a diciassette anni, ha lasciato la sua terra natìa, l'Istria, per stabilirsi a Trieste. Durante il servizio militare ha conosciuto le verità contenute nel Vangelo, si è pentito dei suoi peccati e si è convertito a Gesù Cristo. In seguito il Signore Gesù lo ha chiamato al ministero di pastore nella Sua Chiesa e ha potuto conoscere per esperienza la potenza e l'amore di Dio, anche attraverso diverse rivelazioni e la miracolosa guarigione di molte persone.

Leggi tutto: La mia vita assieme a Gesù

L'eredità dei santi

La chiamata che il Signore rivolge all’uomo è a uscire fuori. Abramo è stato chiamato fuori dalla casa di suo padre, che a sua volta era uscito da Ur dei Caldei (Genesi, 12:1 e 11:31). Israele è stato chiamato a uscire prima dall’Egitto (Esodo, 3:10) e poi da Babilonia (Isaia, 48:20). Anche oggi i credenti sono chiamati a uscire per fede da questo mondo, di cui Egitto e Babilonia sono una prefigurazione simbolica (Apocalisse, 11:8 e 18:4).

Leggi tutto: L'eredità dei santi

Vivere da cristiani nel mondo

La nostra natura ci spinge a soddisfare i desideri della carne, ma lo Spirito Santo ci guida a seguire l'insegnamento del Signore Gesù. Nessuno può servire Dio e gli interessi terreni. Chi cerca prima il regno di Dio e ciò che gli è gradito, riceve tutte le altre cose in dono.

Leggi tutto: Vivere da cristiani nel mondo

Il Carnevale

L’apostolo Paolo ha scritto che "La carne ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; sono cose opposte tra di loro" (Galati, 5:16-17). Questa verità si può provare con particolare chiarezza durante il Carnevale, perché in questo periodo, mentre si festeggia e asseconda i desideri della carne, ogni anno gli uomini e le donne spirituali si rattristano per quello che vedono intorno a loro, come il giusto Lot si rattristava in Sodoma.

Leggi tutto: Il Carnevale

Il servizio della Pasqua

La Pasqua, con la settimana degli Azzimi, viene istituita alla fine di un lungo "braccio di ferro" tra il Signore e Faraone, non certo dovuto a una parità di forze tra i due contendenti, ma piuttosto all’indurimento del cuore del faraone, per altro prodotto dallo stesso Signore. Era infatti necessario che Faraone venisse sconfitto in modo miracoloso e spettacolare, perché il faraone d’Egitto e anche Israele (e, attraverso Israele, tutte le altre nazioni tra cui la nostra) dovevano sapere Chi è il Signore.

Leggi tutto: Il servizio della Pasqua

L'Israele di Dio

La Sacra Scrittura afferma che solamente Israele è il popolo eletto di Dio, gli altri popoli non lo sono. Questo significa forse che Dio è soltanto il Dio degli Israeliti? Non è egli anche il Dio degli altri popoli? Certo, è anche il Dio degli altri popoli, poiché c'è un solo Dio, il quale giustificherà il circonciso e l'incirconciso unicamente per mezzo della fede in Cristo Gesù, poiché tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio (Romani, 3:23-30).

Leggi tutto: L'Israele di Dio

La Pasqua di Gesù Cristo

La Pasqua di Gesù CristoAvvalendosi della cronologia del suo precedente libro Gesù è il Signore! - Integrazione sinottica dei quattro Vangeli, pubblicato nel settembre 2006, il pastore Veglio Jugovac ha compiuto un accurato lavoro di confronto fra i testi biblici e un costante controllo sui testi originali, ricostruendo il fluire degli eventi dalla preparazione della cena pasquale alla veglia nell'orto degli olivi, dalla crocifissione al trionfo sulla morte e poi all'ascesa al cielo, fino al  giorno di Pentecoste e la  discesa dello Spirito Santo sui credenti.

Leggi tutto: La Pasqua di Gesù Cristo

Altri articoli...

  1. Dalla Sega: testimonianza dal XVI secolo
  2. Il Signore ha usato bontà verso di me
  3. Gesù è il Signore!

Pagina 3 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
Chiudi info

Informazioni aggiuntive

Ultimi Articoli

  • Esodo giuliano, commozione tra dramma e speranza
  • Benvenuti in Vitacristiana.it!
  • Note
  • Unto us a child is born
  • Un bambino ci è nato

Blue Flower

Accesso Utenti

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?